Pubblicazioni

Intelligenza artificiale
- Pubblicato su www.ntplusdiritto.ilsole24ore.com
- Autori: Mario Benedetti, Claudia Genuardi
- Artificial Intelligence, Certificato Europeo di Conformità Etica, Information Tecnnology, Innovazione, Intelligenza artificiale, Law firms, Legal Tech, Privacy, Professione forense, Responsabilità civile, Risarcimento del danno, Security, Servizi legali, Trasparenza, Tutela del consumatore
- Italia, Unione Europea
Intelligenza artificiale: la normativa europea in tema di responsabilità civile e l’impatto sulla professione forense Lo sviluppo dell'Intelligenza Artificiale (IA) nel corso degli ultimi anni è divenuto un tema centrale per tutti i paesi industrializzati e per le ...

Smart city, il corretto utilizzo dei dati raccolti dagli oggetti connessi
- Pubblicato su www.internet4things.it
- Autori: Nicolino Gentile, Donato Silvano Lorusso
- Analytics, Big Data, Data Protection, Engineering, GDPR, Information Tecnnology, Manutenzione predittiva, Privacy, Security, Smart city
- Italia, Unione Europea, USA
di Nicolino Gentile, avvocato, partner BLB studio legale, ambassador Italia ELTA; Silvano Lorusso, avvocato, partner BLB, ambassador Italia ELTA: Rodolfo Vacca, BLB studio legale I sensori e gli altri dispositivi interconnessi producono dati che possono essere trasmessi e utilizzati da altri ...

Operazioni tranfrontaliere nelle società di capitali
- Pubblicato su Pubblicato su www.diritto24.ilsole24ore.com + rivista Sistema Società (Febbraio 2020)
- Autori: Mario Benedetti, Claudia Genuardi
- Corporate M&A, Diritto Societario, Mergers and Acquisitions, Novità legislative, PMI
- Italia, Unione Europea
Le novità introdotte dalla Direttiva UE 2019/2121 La Direttiva (UE) 2019/2121 recante modifiche alla Direttiva (UE) 2017/1132 - che stabilisce nuove norme in materia di fusioni, trasformazioni e scissioni transfrontaliere delle societàÌ€ di capitali - si propone di ...

Costituzione s.r.l. on line e senza notaio: le novità introdotte dalla direttiva (UE) 2019/1151
- Pubblicato su Pubblicato su www.diritto24.ilsole24ore.com + rivista Sistema Società (Settembre 2019)
- Autori: Alessandro D’Achille, Donato Silvano Lorusso
- Diritto Societario, Novità legislative, PMI
- Italia, Unione Europea
Lo scopo. La direttiva (UE) 2019/1151 recante modifiche alla direttiva (UE) 2017/1132 – che stabilisce, tra l'altro, le norme in materia di pubblicità e interconnessione dei registri centrali, dei registri di commercio e dei registri delle imprese degli Stati membri – si propone di ...

La Cyber-sicurezza delle reti 5G a livello europeo
- Pubblicato su www.diritto24.ilsole24ore.com + rivista Sistema Società (maggio 2018)
- Autori: Alessandro D’Achille, Donato Silvano Lorusso
- Cyber security, Cyber Warfare, Digital Crime, Diritto dell'Unione Europea, Information Tecnnology
- Europa, Unione Europea
Raccomandazione (UE) 2019/534 della Commissione del 26 marzo 2019 Cibersicurezza delle reti 5G Gli obiettivi europei in breve La Raccomandazione europea in materia di sicurezza delle reti 5G - n. 534 del 26 marzo u.s. - individua tre obiettivi, su altrettanti livelli: a) agli Stati ...