Pubblicazioni

Contraffazione di brevetto
- Pubblicato su Il Sole 24 ORE – Rivista “Sistema e Società”
- Autori: Caterina Aparo, Alessandro Benedetti
- Brevetto, Contraffazione, Diritto d'autore, Diritto di privativa, Giusta royalty, Liquidazione equitativa, Marchi e brevetti, Proprietà industriale, Proprietà intellettuale, Risarcimento del danno, Royalty virtuale
- Italia
Contraffazione di brevetto: il criterio di "giusta royalty" quale criteriominimo per la liquidazione equitativa Corte Suprema di Cassazione, sez. I, civ., sentenza 2 marzo 2021, n.5666 In tema di proprietà industriale, il soggetto titolare del diritto di privativa pregiudicato può ...

Concorrenza sleale ...
- Pubblicato su Diritto24 + rivista Sistema Società del 13/03/2018
- Autori: Mario Benedetti, Alessandro D’Achille
- Diritto Civile, Diritto d'impresa, Diritto processuale civile, Marchi e brevetti
- Italia
Concorrenza sleale "pura" in difetto di allegazione della titolarità di diritti di privativa: è competente il tribunale ordinario Rientrano nella competenza del tribunale ordinario e non delle sezioni specializzate in materia di impresa, le controversie in tema di concorrenza sleale ‘‘...

Sviluppi in tema di Patent box: le istruzioni dell’Agenzia delle entrate
- Pubblicato su CONFAPIpress
- Autori: Silvia Brembilla, Donato Silvano Lorusso
- Marchi e brevetti, Tax & Accounting
- Italia
Il 7 aprile 2016 l’Agenzia delle Entrate ha emanato la circolare n. 11/2016 in tema di Patent Box, al fine di risolvere alcune questioni dibattute sorte a seguito dell’applicazione di questo particolare regime di tassazione. Introdotto con la legge n. 189 del 23 dicembre 2014 (Legge di ...