Pubblicazioni

Manuale "Responsabilità e risarcimento" - Terza edizione aprile 2023
- Pubblicato su Manuale "Responsabilità e risarcimento" - Terza edizione aprile 2023
- Autori: Mario Benedetti, Daniela Di Palma
- Responsabilità & Risarcimento, SUPERBONUS 110%
NOVITA' TOP24DIRITTO - Modulo24Responsabilità e risarcimento Manuale "Responsabilità e risarcimento" - Terza edizione aprile 2023 Profili sostanziali e processuali - Aggiornato alla Legge n. 38/2023 di conversione del c.d. D.L. “Blocca cessioni”, in tema di Superbonus 110% - ...

Manuale RESPONSABILITA' E RISARCIMENTO (2023)
- Autori: Mario Benedetti
- Cyber security, Responsabilità & Risarcimento, Responsabilità civile, SUPERBONUS 110%
Da oggi troverete nelle librerie la nuova edizione del Manuale RESPONSABILITA' E RISARCIMENTO (2023) edito da Gruppo24ore e curato dall'Avv. Mario Benedetti di BLB Studio Legale. Aggiornato alla legge 38/2023, sensibile a ogni cambiamento della realtà sociale e culturale; il tema...

IL MENSILE - RESPONSABILITA' E RISARCIMENTO (N. 24 - MAGGIO 2023)
- Autori: Alessandro Benedetti, Daniela Di Palma, Claudia Genuardi, Donato Silvano Lorusso
- Responsabilità & Risarcimento
IL MENSILE RESPONSABILITA' E RISARCIMENTO Maggio 2023 Rivista on line - Modulo Responsabilità e Risarcimento I criteri di liquidazione del danno da perdita del rapporto parentale: il favor della Cassazione per le tabelle basate sul sistema a punti variabili ✍ Avv. Daniela Di...

DIRITTO ALL’OBLIO, I DANNI SCATTANO CON LA RICHIESTA DI CANCELLAZIONE
- Pubblicato su Norme e Tributi - Il Sole24ore - Sabato 6 maggio 2023 (N.123, pagina 28)
- Autori: Donato Silvano Lorusso
- Diritto all’oblio, Responsabilità & Risarcimento, Risarcimento del danno
- Italia
un estratto del commento pubblicato su Il Mensile – Responsabilità e Risarcimento (mese di Maggio 2023), la rivista parte integrante del Modulo24 Responsabilità e risarcimento. L’ingiustificato rifiuto o ritardo da parte del titolare del sito di un quotidiano online è idoneo a ...

Guida Operativa - Il processo civile telematico: Fase di consultazione e fase di deposito nel PCT.
- Pubblicato su www.top24diritto.ilsole24ore.com
- Autori: Mario Benedetti
- Deposito telematico, Diritto Civile, Processo civile
L’obbligatorietà dell’utilizzo del deposito telematico fu introdotta per la prima volta all’interno del nostro ordinamento giuridico con l’adozione, da parte del Legislatore, del d.l. n. 179/2012, convertito in L. n. 221/2012 che, all’art. 16-bis, modificato dall’art. 1, comma ...