Blog
SUPERBONUS 110% E LA TUTELA CONTRATTUALE
Come già illustrato e in parte approfondito con il contributo pubblicato in data 15 febbraio 2021, molteplici sono i rischi relativi alle operazioni da porre in essere per ottenere il Superbonus 110%, operazioni piuttosto delicate sia per il committente degli interventi, direttamente interessato...
ContinuaRADIO ACTIVA - EPISODI PODCAST: INTERVISTA A STEFANO PALMACCI
Su LegaltechShow Donato Silvano Lorusso e Nicolino Gentile hanno intervistato Stefano Palmacci, avvocato appassionato di tecnologia, CEO e Founder di Lisia, il primo servizio di intelligenza artificiale che risponde ai quesiti legali. Utilizzando la piattaforma digitale è ...
ContinuaSuperbonus 110%: gli amministratori di condominio e le insidie contrattuali
Come è noto il Superbonus 110% è un’agevolazione prevista dal Decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (il c.d. Decreto Rilancio), convertito con modificazioni dalla Legge 17 luglio 2020, n. 77, già modificato dal c.d. Decreto Agosto (decreto-legge 14 agosto 2020, n.104) e dalla Legge di Bilancio...
ContinuaRADIO ACTIVA - EPISODI PODCAST: IL BOOM DEL LEGALTECH IN EUROPA
Ecco la seconda puntata del podcast sul legaltech con l.Avv. Donato Silvano Lorusso e l'Avv. Nicolino Gentile Episodio Il boom del Legaltech in Europa: intervista a Holger Zscheyge (Presidente di ELTA) di Radio Activa Per ascoltare cliccare sul link https://open.spotify.com/episode/...
ContinuaContratti di locazione a breve termine
IL REGIME DI AUTORIZZAZIONE DEGLI AFFITTI BREVI E’ CONFORME AL DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha giudicato conforme al diritto europeo una normativa francese che richiede un’apposita autorizzazione amministrativa per i contratti ...
ContinuaDECRETO RILANCIO E CONCESSIONI DEMANIALI: PROROGA LEGITTIMA?
Il Decreto Rilancio recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, tra le varie disposizioni, si è occupato anche del tema delle concessioni demaniali, operando una sospensione dei ...
ContinuaLE NOVITA' DEL DECRETO RILANCIO PER LE START-UP E LE PMI INNOVATIVE. TRA SODDISFAZIONE E MALCONTENTO
A seguito della emergenza epidemiologica da COVID-19, il governo italiano ha posto in essere numerosi provvedimenti volti a risollevare il Paese e garantire incentivi e fondi a settori dell’economia che hanno subito l’urto del lockdown. Di recente è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale...
ContinuaSERVIZI DI INTERMEDIAZIONE ONLINE
IN VIGORE IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO PER UN ECOSISTEMA ONLINE COMPETITIVO, EQUO E TRASPARENTE Il 12 luglio 2020 entra in vigore in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea il Regolamento 2019/1150 finalizzato alla regolamentazione dei servizi di intermediazione online (Platform ...
ContinuaBLB Studio Legale per il secondo anno consecutivo segnalato dai propri clienti tra gli studi legali dell'anno 2020! Tra i migliori studi nei settori: Amministrativo e Appalti; Contenzioso e Arbitrato; Corporate. Tra i migliori studi nelle macro regioni: Milano, Roma. ...
ContinuaLAVORO AGILE E SMART WORKING AI TEMPI DEL COVID-19: COSA CAMBIA E COSA RESTA
L'emergenza Covid-19 impone un ripensamento degli schemi e dei ritmi lavorativi. Uno studio sulla normativa di riferimento in Italia, le caratteristiche dello Smart Working in termini di tecnologia e cultura digitale con un occhio rivolto al futuro, alla luce di vantaggi e rischi del lavoro agile...
Continua