Monthly News
Corte costituzionale e il doppio cognome ai figli: e adesso?
- venerdì 27 maggio 2022
- Diritto Costituzionale, Diritto di famiglia, Identità personale, Novità legislative
- Italia
La Consulta, con comunicato del 27 aprile 2022, tramite il suo Ufficio comunicazione e stampa, ha reso noto che, dopo aver esaminato le relative questioni di legittimità costituzionale, dichiara illegittime tutte le norme dell’ordinamento italiano che attribuiscono automaticamente il cognome ...
UTILIZZO INAPPROPRIATO DELL’E-MAIL AZIENDALE E LICENZIAMENTO
- giovedì 21 aprile 2022
- Cassazione, Diritto del Lavoro
- Italia
UTILIZZO INAPPROPRIATO DELL’E-MAIL AZIENDALE E LICENZIAMENTO: LA NOZIONE DI GIUSTIFICATEZZA NEL RAPPORTO DI LAVORO DIRIGENZIALE. Il caso di specie. La Corte di Cassazione, con la pronuncia n. 2246 del 26 gennaio 2022, detta importanti principi volti ad orientare l’...
La Suprema Corte nega la rettificazione dell’atto di nascita alla figlia di una coppia omosessuale
- martedì 22 marzo 2022
- Cassazione, Diritto Civile, Diritto di famiglia, Diritto internazionale, Fecondazione artificiale, Procreazione medicalmente assistita
- Italia, Unione Europea, USA
La Suprema Corte nega la rettificazione dell’atto di nascita alla figlia di una coppia omosessuale e riafferma il ricorso all’adozione in casi particolari Introduzione La Corte di Cassazione, con recente pronuncia della Prima Sezione Civile del 25.02.2022, n. 6386, esprimendosi sulla...

OBBLIGO VACCINALE: BILANCIAMENTO TRA DIRITTI
- giovedì 17 febbraio 2022
- Coronavirus, Covid19 emergenza - emergency, Crisi sanitaria, Healthcare, Pandemia - Pandemic, Responsabilità medica, Responsabilità professionale, Responsabilità sanitaria, Sanità pubblica
- Italia
Il problema del personale sanitario che si rifiuta di sottoporsi al vaccino anti-Covid è venuto alla luce a seguito di una serie di pronunce del Consiglio di Stato. Difatti, all’interno delle stesse pronunce, si intravede un bilanciamento tra interessi costituzionalmente garantiti, in quanto, ...
DIRITTO ALL’OBLIO, IDENTITÀ DIGITALE E TUTELA DEI DATI PERSONALI POST MORTEM
- martedì 09 novembre 2021
- Italia
Cos’è l’identità digitale? L’identità digitale è considerata come l’identità virtuale che ogni individuo si crea in rete ed indica “l'insieme delle informazioni e delle risorse concesse da un sistema informatico ad un utilizzatore del suddetto”; di conseguenza, l’identità ...