Blog
Conversazioni Whatsapp: inutilizzabili senza l'acquisizione del supporto telematico
- martedì 27 febbraio 2018
- Digital Forensics
- digital
Così si è pronunciata – con la recente sentenza n. 49016, depositata il 25/10/2017 – la Quinta Sezione Penale della Suprema Corte affrontando la questione, di spiccata attualità, della rilevanza probatoria da riconoscere alla messaggistica Whatsapp. Nel ...
Controlli dei dipendenti: circolare INL n. 5/2018 del 19 febbraio 2018
- venerdì 23 febbraio 2018
- Diritto del Lavoro, Privacy
- Italia, Privacy
La circolare n. 5/2018 dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce indicazioni operative in ordine alle problematiche inerenti l’istallazione e l’utilizzazione di impianti audiovisivi e di altri strumenti di controllo, dai quali derivi anche la possibilità di controllo...
Cyberstalking: per la Cassazione integra l'elemento oggettivo degli atti persecutori
- martedì 20 febbraio 2018
- Cyber security, Digital Crime
- Computer, digital, digital crimes
Con la recente pronuncia del 28 dicembre 2017 n. 57764, la Quinta Sezione Penale della Corte di Cassazione è tornata ad affrontare il tema, di spiccata attualità, relativo alla configurabilità del reato di stalking - ex art. 612 bis - c.p. allorquando i comportamenti molesti o persecutori ...
Il D.lgs n. 216/2017 in tema di intercettazioni mediante l’utilizzo del captatore informatico
- venerdì 16 febbraio 2018
- Cyber security, Digital Forensics, Novità legislative
- Computer, digital
Con il provvedimento in parola, viene codificato l’utilizzo del captatore informatico nella fase delle indagini. Le nuove regole consentono sicuramente tale impiego rispetto ai reati di criminalità organizzata e terrorismo, mentre dubbi rimangono sulla possibilità concreta ...
E-commerce ed obblighi relativi all'Online dispute resolution: in arrivo le sanzioni?
- venerdì 09 febbraio 2018
- ADR, E-commerce, Tutela del consumatore
- ADR, Europa
Al fine di incoraggiare il commercio elettronico, senza tralasciare la necessità di approntare un idoneo sistema di tutela per i consumatori, l’Unione Europea ha introdotto l’ODR. L’acronimo, che significa “Online Dispute Resolution”, indica uno strumento di tutela stragiudiziale delle...