Blog
Diritto all’oblio e diritto di cronaca: le Sezioni Unite investite della questione
- venerdì 09 novembre 2018
- Contenzioso civile, Novità legislative, Privacy
- digital
Il delicato bilanciamento tra diritto all’oblio e diritto di cronaca torna nuovamente nelle aule della Suprema Corte che, con ordinanza interlocutoria, rimette la questione alle Sezioni Unite, stante la particolare importanza da quest’ultima rivestita. In Italia, il diritto all&...
L’acquisizione della messaggistica BlackBerry "pin to pin" non necessita di rogatoria internazionale
- venerdì 20 luglio 2018
- Cyber security, Digital Forensics
- digital
La Suprema Corte di Cassazione – Sez. IV, sentenza n. 46968 – è recentemente tornata sul tema delle intercettazioni delle chat pin to pin tra utenti BlackBerry, riaffermando il consolidato principio giurisprudenziale secondo cui l’esecuzione delle stesse non necessita di ...
Diffamazione a mezzo Facebook: esclusa senza l’accertamento dell’indirizzo IP
- martedì 24 aprile 2018
- Digital Crime
- digital, digital crimes
Con la recentissima pronuncia n. 5352 del 5 febbraio 2018, la Quinta Sezione della Corte di Cassazione ha affermato il principio per cui la fattispecie di diffamazione on line – ex art. 595, comma III, cod. pen. – non può ritenersi integrata laddove non risulti accertato l&...
L’estrazione di dati archiviati su un supporto informatico non è accertamento tecnico irripetibile
- martedì 03 aprile 2018
- Digital Forensics, Diritto Penale
- digital, Italia
Muovendo dall’assunto della intrinseca fragilità della prova informatica, suscettibile di facili modificazioni, alterazioni e danneggiamenti, la Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione, con sentenza n. 9684 del 28.02.2017, è tornata ad affrontare il problema scientifico...
Detenzione di materiale pornografico: il trasferimento dei file in supporti hardware integra il dolo
- martedì 13 marzo 2018
- Digital Crime
- digital, digital crimes
In questi termini si è recentemente espressa – con sentenza del 19 ottobre 2017, n. 48175 – la Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione in punto di elemento soggettivo del reato di detenzione di materiale pornografico realizzato mediante lo sfruttamento sessuale dei ...