Video
L'Asian Desk di BLB per accompagnare le imprese in Cina
- mercoledì 27 novembre 2013
- Antitrust, Business Development, Comunicazioni ed editoria, Contenzioso arbitrale e giudiziario, Contratti, Diritto Amministrativo, Diritto Commerciale e Contratti, Diritto dei Mercati Finanziari, Diritto del Lavoro, Diritto Fallimentare, Diritto Societario, Green Economy, Information Tecnnology, Internazionalizzazione, Mergers and Acquisitions, Privacy, Private equity, Real Estate, Responsabilità ex d.Lgs. 231/2001, Start up, Tax & Accounting, Venture capital
- Asia
L'avv. Alessandro Benedetti presenta l'Asian Desk di BLB Studio Legale ai microfoni di Class CNBC TV
Alberto Stocco. La legge Fornero e le nuove norme in materia di licenziamenti
- martedì 02 luglio 2013
- Diritto del Lavoro
- Italia
La Legge n. 92 del 2012, più comunemente conosciuta come Legge Fornero, ha profondamente modificato il diritto del lavoro, incidendo in particolar modo sull’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori. Il nuovo intervento legislativo, infatti, prevede da una parte la possibilità di impugnare il ...
Andrea Sciuto. Il nuovo decreto sul pagamento dei debiti della PA alle imprese
- giovedì 06 giugno 2013
- Diritto Amministrativo
- Italia
Il D.L. n. 35 del 2013, convertito in legge con la Legge 64/2013, ha finalmente sbloccato il pagamento, da parte della Pubblica Amministrazione, dei propri debiti nei confronti delle imprese private. Con l’introduzione di numerosi meccanismi di pagamento e/o compensazione, verrà quindi ...
Alberto Stocco. Il patto di prova nel contratto di lavoro: quando è legittimo?
- lunedì 21 maggio 2012
- Profilo *** NON CANCELLARE! *** PROVA
- Diritto del Lavoro
- Italia
Il patto di prova, clausola contrattuale che subordina il contrato ad una condizione sospensiva, è legittimo solo se stipulato per iscritto e contestualmente alla sottoscrizione del contratto di lavoro.
Michela De Nardis. Ipoteche Equitalia: Illegittime se iscritte per debiti inferiori ad 8.000,00 Euro
- giovedì 17 maggio 2012
- Tax & Accounting
- Italia
La Suprema Corte di Cassazione nell’aprile 2012 ha definitivamente stabilito l’illegittimità delle ipoteche iscritte da Equitalia per debiti di importo inferiore rispetto a quello stabilito dalla legge (D.P.R. 602/1973 art. 76), ossia per debiti inferiori a € 8.000,00.